Antonio Donnarumma operaio disoccupato e Ottiero Ottieri capo del personale

Don­na­rum­ma all’as­sal­to di Ottie­ro Ottie­ri Com­po­sto nel­la secon­da metà degli anni ‘50, in (e per par­la­re di) una socie­tà che cam­bia­va, e non in manie­ra omo­ge­nea sull’intero ter­ri­to­rio nazio­na­le, Don­na­rum­ma all’assalto tor­na in libre­ria gra­zie alla risco­per­ta di Uto­pia. L’opera, che si col­lo­ca, per la sua natu­ra ibri­da, in equi­li­brio tra il roman­zo e il repor­ta­ge, si ispira…