L’umanesimo aziendale di Volponi e Adriano Olivetti
di Giuseppe Bitetto C’è una scena de La notte, di Michelangelo Antonioni, in cui lo scrittore Giovanni Pontano si trova a colloquio con il signor Gherardini, che gli fa una proposta indecente: diventare dirigente della sua azienda. L’idea dell’industriale è quella di costruire, attraverso la cultura umanistica, un ponte fra imprenditori e operai. Alle perplessità dell’interlocutore, il…