Laura Olivetti a Pozzuoli

POZZUOLI- Su invi­to del sin­da­co di Poz­zuo­li, Vin­cen­zo Figlio­lia, que­sta mat­ti­na si è reca­ta a Poz­zuo­li in visi­ta allo sta­bi­li­men­to Oli­vet­ti e al Rio­ne Ter­ra, Lau­ra Oli­vet­ti, figlia di Adria­no Oli­vet­ti. La signo­ra Oli­vet­ti, pre­si­den­te del­la Fon­da­zio­ne omo­ni­ma inti­to­la­ta alla memo­ria dell’indutriale di Ivrea, per la pri­ma vol­ta ha visi­ta­to i luo­ghi e la fab­bri­ca volu­ta dal padre negli anni Cin­quan­ta. Lau­ra Oli­vet­ti si è sof­fer­ma­ta in modo par­ti­co­la­re davan­ti alla lapi­de che reca uno stral­cio signi­fi­ca­ti­vo del discor­so pro­nun­cia­to da Adria­no il 23 apri­le 1953, gior­no in cui fu inau­gu­ra­ta la fab­bri­ca Oli­vet­ti a Poz­zuo­li. La visi­ta è poi pro­se­gui­ta nei vari edi­fi­ci che com­pon­go­no il com­ples­so indu­stria­le ricon­ver­ti­to in varie atti­vi­tà, dal For­mez ai call cen­ter, al Tigem di recen­te inaugurazione.

«Que­sto inse­dia­men­to indu­stria­le ha accom­pa­gna­to e favo­ri­to lo svi­lup­po socio-eco­no­mi­co del­la comu­ni­tà puteo­la­na fin dal 1955 – com­men­ta il sin­da­co Vin­cen­zo Figlio­lia – e oggi, con il pro­get­to di ricon­ver­sio­ne scien­ti­fi­ca, si can­di­da a polo di alta for­ma­zio­ne tec­no­lo­gi­ca e scien­ti­fi­ca, con la pre­sen­za anche dei labo­ra­to­ri del Tigem-Tele­thon inau­gu­ra­ti a dicem­bre dal pre­si­den­te Gior­gio Napo­li­ta­no. Que­sto di oggi è sta­to un pri­mo incon­tro per avvia­re un discor­so più ampio di col­la­bo­ra­zio­ne tra l’amministrazione comu­na­le e la Fon­da­zio­ne Oli­vet­ti, nel segno del­la risco­per­ta del­la figu­ra di Adria­no Oli­vet­ti e del­la cul­tu­ra d’impresa coniu­ga­ta con il rispet­to dell’uomo e del­la natu­ra». «Non nascon­do di esser­mi emo­zio­na­ta entran­do in que­sto sta­bi­li­men­to – ha det­to Lau­ra Oli­vet­ti – È dav­ve­ro mol­to bel­lo que­sto luo­go, così come la cit­tà di Poz­zuo­li, che ha un patri­mo­nio sto­ri­co e archeo­lo­gi­co straor­di­na­rio. La cosa che mi fa mol­to pia­ce­re è che il com­ples­so indu­stria­le sia anco­ra vivo e con­ti­nui con le atti­vi­tà pro­dut­ti­ve e scien­ti­fi­che nel sol­co trac­cia­to da mio padre. Spe­ro inol­tre che con il Comu­ne di Poz­zuo­li pos­sa ini­zia­re una pro­fi­cua collaborazione».L’idea alla qua­le sta lavo­ran­do anche la diret­tri­ce del polo cul­tu­ra­le del Comu­ne di Poz­zuo­li, Maria Tere­sa Moc­cia di Fra­ia, è rea­liz­za­re in part­ner­ship con la Fon­da­zio­ne un gran­de con­ve­gno sul­la figu­ra e il ruo­lo di Adria­no Oli­vet­ti nel­lo svi­lup­po del Mez­zo­gior­no d’Italia, che dovreb­be ter­ner­si nei pros­si­mi mesi e al qua­le par­te­ci­pe­ran­no anche espo­nen­ti del governo.La signo­ra Lau­ra Oli­vet­ti ha poi visi­ta­to il Rio­ne Ter­ra e la cat­te­dra­le che sarà inau­gu­ra­ta nei pros­si­mi mesi.

3 apri­le 2014

(fon­te: Napolivillage.com)